Due anni di As.Fo. Valle Po

Dettagli del documento

Serate dell'Associazione Fondiaria Valle Po per condividere i risultati ottenuti e gli sviluppi futuri

Data:

lunedì, 24 febbraio 2025

Incontri As.Fo. Valle Po febbraio 2025

Descrizione

 

L'associazione Fondiaria Valle Po è nata per valorizzare il patrimonio boschivo del territorio.

Stasera, lunedì 24 febbraio, si terrà l'ultima delle tre serate organizzate, dalle 20.30 alle 22, a Paesana nella sala consigliare dell’Unione Montana di via Santa Croce.

Durante la serata ci sarà un approfondimento sull’associazionismo fondiario; sarà presentato l’intervento portato a termine a Comba Gambasca di Sanfront; si discuterà di proposte per interventi futuri (es. pista tagliafuoco Envie); si presenteranno le nuove fonti di finanziamento. Durante gli incontri, chi lo desidera, avrà la possibilità di conferire i propri terreni all’As.Fo., contribuendo così attivamente alla gestione e valorizzazione del territorio.
Ricordiamo che l'Asfo Valle Po nasce nel 2023 con la finalità di gestire i terreni abbandonati, fare ricomposizione fondiaria e contrastare i rischi ambientali derivanti da abbandono e crisi climatica. Attualmente comprende circa 50 ettari di terreni boschivi di proprietà di oltre 30 soci privati in sei diversi comuni: Sanfront, Envie, Paesana, Rifreddo, Brondello, Oncino.
Nonostante i comuni interessati siano al momento sei, l'associazione può recuperare terreni da tutti i comuni delle Valli Po e Bronda ed è alla ricerca di nuovi conferitori in modo da ampliare sempre di più i propri impatti positivi.
Info: Giacomo Bergese (339-1291789).
Walden srl

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il lunedì 24 febbraio 2025, 13:36

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri