X
Menu
X

Presentazione bando Botteghe dei Servizi

Presentazione bando Botteghe dei Servizi

La Regione Piemonte ha pubblicato il bando Botteghe dei Servizi, le domande possono essere presentate fino al 15 novembre 2022.

Per poter presentare al meglio questa opportunità (il contributo può arrivare fino ad un massimo di 50 mila euro, il rimborso delle spese di gestione fino ad un massimo di 20 mila euro, vengono rimborsate al 100%) la ConfCommercio Imprese per l’Italia di Saluzzo e Zona convoca una riunione per tutta la Valle Po che si svolgerà giovedì 27 ottobre alle ore 21.00 nella Sala Consiliare dell’Unione Montana Comuni del Monviso in Via Santa Croce n. 4 a Paesana.

Cosa si intende per Bottega di Servizi? Ecco qui di seguito un estratto del bando che identifica questa attività.
Si definisce bottega dei servizi un esercizio commerciale di prossimità con superficie di vendita non superiore a 150 m2 che, unitamente alla vendita al dettaglio di beni alimentari, offra anche altri servizi aggiuntivi a favore sia dei cittadini residenti che dei turisti e fruitori in senso lato del territorio stesso.
Per essere definito bottega dei servizi l’esercizio commerciale deve svolgere obbligatoriamente quale attività primaria la “vendita di prodotti del settore merceologico alimentare specializzato o alimentare/misto” rientrante in una delle seguenti categorie (codici ATECO):
 47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
 47.21 Commercio al dettaglio di frutta e verdura in esercizi specializzati
 47.22 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne in esercizi specializzati
 47.23 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi in esercizi specializzati
 47.24 Commercio al dettaglio di pane, torte, dolciumi e confetteria in esercizi specializzati
 47.25 Commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati
 47.29 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati.

Le attività di cui sopra possono costituire attività secondaria esclusivamente nel caso in cui il gestore della bottega dei servizi sia una Cooperativa di comunità oppure nel caso in cui l’attività primaria dell’unità locale rientri in una delle seguenti categorie (codici ATECO):
47.26 Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati

 56.3 Bar e altri esercizi simili senza cucina
 56.10.1 Ristorazione con somministrazione
 56.10.2 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto.Pagina 2 di 3

Per essere definita tale la bottega dei servizi deve obbligatoriamente offrire un numero minimo di quattro servizi, di cui almeno tre ricompresi fra quelli individuati con i numeri da 1) a 15), fra i seguenti:

1) Internet point
2) Fax e fotocopie
3) Biglietteria del trasporto pubblico locale (su gomma, ferroviario, funiviario)
4) Noleggio di attrezzature a scopo escursionistico o sportivo
5) Spazi per co-working
6) Informazione turistica
7) Sportello postale, previa apposita convenzione con il gestore del servizio postale
8) Servizi di pagamento (es.: bollo auto, bollettini) e servizio di ricariche telefoniche di
almeno due tra i principali gestori di telefonia mobile
9) Ricezione e invio di pacchi e attività di e-commerce in apposite cassette e locker
10) Dispensario farmaceutico
11) Servizio di rilascio a distanza di certificati per conto di pubbliche amministrazioni
12) Servizio Bancomat
13) Servizio di trasporto persone
14) Servizio di assistenza all’utilizzo di piattaforme telematiche in ambito sanitario (es.:
prenotazione di visite mediche, ricezione, stampa ed invio di referti medici, area dedicata
a consulti medici on-line)
15) Consegna domiciliare gratuita
16) Somministrazione di alimenti e bevande
17) Vendita di generi appartenenti al settore merceologico non alimentare
18) Rivendita di giornali e riviste
19) Rivendita di generi di monopolio e di valori bollati
20) Vendita di alimenti per categorie specifiche (es.: prodotti per celiaci, prodotti per la prima
infanzia)
21) Vendita di prodotti tipici locali.

 

Per informazioni è possibile contattare la Confcommercio Imprese per l’Italia di Saluzzo e Zona:
tel. 0175 240310, fax 0175 47280.

Share